Come arredare il balcone di casa: idee e consigli

Digital Factory Italiaonline • 21 novembre 2022

Anche con uno spazio esterno limitato, il balcone e' opportunita' di arredamento e decorazione

Anche se si ha a disposizione uno spazio esterno piccolo, il balcone offre un'interessante opportunita' di arredamento e decorazione, che mixa le idee di progettazione tra interni ed esterni.Arredare il balcone di casa, ci permette di godere appieno dello spazio esterno, dunque il primo consiglio e' di sfruttare al massimo lo spazio. Sulla maggior parte dei balconi lo spazio a disposizione e' limitato, quindi bisogna utilizzare ogni superficie disponibile, comprese mura ed inferriate.

Se il balcone e' particolarmente esposto al vento, la prima cosa da fare e' mettere una tenda da sole o una protezione frangivento come dei pannelli grigliati dove far arrampicare le piante e a proposito di piante, la scelta dipendera' dalle condizioni climatiche del balcone, vale a dire dall'esposizione al sole. Vasi e cestini con piantine possono anche essere utilizzati per arredare le pareti del balcone.Il modo piu' veloce per arredare un balcone e' quello di aggiungere piante ad arbusto in vasi grandi. Tra i fiori da balcone, un hibiscus ad esempio e' una pianta perfetta perche' cresce rapidamente e produce fiori appariscenti ogni anno.


Nella scelta dei vasi siate creativi con contenitori colorati oppure tanti vasetti misti, di diversa altezza e diametro per creare un interesse visivo.

Infine un piccolo consiglio: se vivete in un condominio puo' essere necessario confrontarsi con l'amministratore per sapere se ci sono particolari regole condominiali. Ad esempio alcuni edifici hanno dei limiti sull'ulitizzo dello spazio esterno per alcuni tipi di attivita' come barbecue e mangiatoie per uccelli, oppure delle limitazioni sulla scelte delle decorazioni per il balcone come le fioriere esposte sulla facciata esterna del palazzo. Ovviamente la scelta dell'arredamento per il balcone dipende dallo spazio a disposizione e dall'atmosfera che si vuole creare. L'esposizione al sole e' determinante nella scelta delle piante.Anche il colore delle piante e' da prendere in considerazione nella scelta: la creazione di un ambiente rilassante, di solitudine e tranquillita' richiede colori piu' tenui.Ideali le felci, i ficus, le rose e le petunie pendenti. Per un balcone in cui si prevede di trascorrere del tempo con gli amici, scegliere piante divertenti e colorate come margherite, bouganville, palme e ibiscus.Per le fioriere sul balcone oltre a pinate come gerani e surfinie, e' anche possibile mettere piante erbacee perenni. 

Gran parte delle perenni e' tappezzante, ed ha uno sviluppo abbastanza basso, denso e compatto, come le aubrezie, l'arabis o i gerani perenni. Anche le bulbose sono molto indicate per la coltivazione in vaso; in commercio sono disponibili decine di specie di bulbose, molte di facile coltivazione; si va dai "classici" tulipani o narcisi, fino alle piante piu' particolari, come i muscari o la bellevalia.


(tratto da leonardo tv)

porte battenti
Autore: Stefano Di Pietro 21 novembre 2022
La proposta di Fratelli Marinelli per una porta a battenti di alto livello
Autore: Stefano Di Pietro 21 novembre 2022
Fratelli Marinelli presenta le Boiserie per creare nuovi elementi divisori, per rivestire pareti preesistenti
Autore: Stefano Di Pietro 21 novembre 2022
Abbinamenti di colore tra porte e boiserie